Accessibility Tools

Scarica questo toolkit

Valori in azione!

Questo toolkit invita i giovani a esplorare e riflettere sui propri valori personali e sul loro ruolo per creare carriere sostenibili e relazioni significative. Attraverso attività interattive, i giovani e le giovani approfondiranno la loro comprensione sulla sostenibilità e svilupperanno strategie per allineare i propri valori con le loro azioni nella vita quotidiana.

Attività 1

CHE COS'È UN VALORE?

Tempo stimato: 20 Minuti

Un'esplorazione collaborativa del concetto di 'valore' attraverso il brainstorming, la discussione e il confronto con definizioni formali.

Materiali e attrezzature utili:

  • Post-it
  • Penne per i partecipanti
  • Cartellone
  • Poster con la definizione da dizionario
  • Pennarelli

Descrizione dell’attività:

L'educatore cerca di far emergere l'immaginazione del gruppo relativa alla parola ‘valore’ e chiede al gruppo: Se dico la parola ‘valore’, cosa vi viene in mente? I partecipanti condividono le loro idee all'interno di un dibattito o scrivendo le parole correlate su post-it che vengono attaccati su un cartellone.

Il facilitatore legge le note raccolte e, dopo una panoramica generale, chiede ai partecipanti quale pensano possa essere la DEFINIZIONE di ‘valore’.

Una volta definito cosa significa ‘valore’ per il gruppo, il facilitatore legge la definizione del dizionario:

“Importanza che una cosa, materiale o astratta, ha, sia oggettivamente in sé che soggettivamente nel giudizio degli individui.”

E chiede:

  • Secondo voi, è una definizione appropriata?
  • È ciò a cui avete pensato durante il rompighiaccio?
  • Ci sono elementi che emergono in questa definizione che non avevate considerato?

Dopo aver riflettuto su una definizione comune, cercherete di capire quali particolari valori sono importanti per i membri del gruppo.

Consigli per gli Youth Workers:

  • È importante essere facilitatori della discussione, lasciando quindi che il gruppo ragioni prima di leggere la definizione del dizionario.
  • Valorizzare i contributi e chiedere ulteriori spiegazioni se necessario.