Accessibility Tools

Modulo 3 – L’importanza dell’autoriflessione

Tempo stimato: 2 ore
{accordion}

Introduzione

Illustrazione di tre persone che bilanciano compiti lavorativi e di vita, con icone per la gestione del tempo, liste di controllo e meditazione.

Benvenuti nel modulo 3!

In questo modulo vedremo perché rispettare i valori in cui crediamo e concederci di riflettere a lungo su questi prima di fare una scelta, sia in ambito personale che professionale, sia estremamente importante. La riflessione che vi proponiamo nasce da una domanda: possiamo introdurre il valore della sostenibilità nel nostro lavoro? E se sì, come?

Dopo un’introduzione su come anche l’attenzione alla sostenibilità ambientale e il cambiamento climatico stiano giocando un ruolo importante nella scelta di carriera dei giovani, verrete guidati in un’auto-riflessione per capire quali valori vi stanno a cuore e come metterli in pratica. Ci soffermeremo poi su alcune strategie e metodologie per integrare i valori nei vari aspetti della vita.

Troverete le spiegazioni dei concetti di work-life balance, work-life integration e work-life harmony e infine un esempio di come si possano introdurre i valori legai alla sostenibilità nel lavoro. Ricollegandoci al capitolo precedente, anche qui promuoviamo l’dea che ogni lavoro può avere al suo interno aspetti green e sostenibili. Un lavoro green non è tale solo se è legato alla transizione ecologica. Vi attiverete guardando dentro voi stessi e soprattutto non mancheranno i consigli pratici per il vostro lavoro con i giovani. Iniziamo!

Riferimenti